PCamWire Intro

PCamWire è un sistema programmazione CAD/CAM per erosione a filo leader del settore sviluppato appositamente per le industrie di meccanica di precisione, fabbricazione di utensili, stampi iniezione, tranciatura ed estrusioni.
Disponibile nelle versioni seguenti:
  • PCamWire StdConic
  • PCamWire AdvConic
  • PCamWire CpxConic
Il sistema PCamWire permette la programmazione di qualsiasi macchina erosione a filo partendo direttamente dalla progettazione CAD dello stampo.
  • Interfaccia utente grafica Windows.
  • Importazione CAD 3D.
  • Sgrossatura e finitura di tagli per punzoni / matrici multiple.
  • Altezze variabili per stampi per estrusione.
  • Strategie tecnologiche, raggruppamento, priorità.
  • Strategia Early e Late per tutte le macchine.
  • Modelli di taglio.
  • Processori Macchina e Post.
  • Invia il programma alla macchina online.
  • Riconoscimento delle caratteristiche da modelli solidi.
  • Strategie multiple per tipi di angoli: ISO standard, superficie conica e rigata.
  • Taglio senza nucleo per superfici standard, avanzate e rigate.
  • Simulazione Full Solid 3D.
  • Selezione varia di moduli aggiuntivi.
PCamWire Intro

PCamWire StdConic

Software di programmazione per qualsiasi macchina erosione a filo tramite interfaccia grafica.
Il programma comprende:
  • Inserimento del pezzo e le sue dimensioni a partire da un disegno 2D o 3D.
  • Generazione percorso utensile per tagli cilindrici o con angolo di spoglia costante su tutto il profilo.
  • Inserimento delle lavorazioni, costituite da vettori, posizionamenti e traguardo di qualità.
  • Il codice generato prevede movimenti lineari o circolari (G01, G02, G03) su un piano XY di programmazione e la gestione eventuale di un asse aggiuntivo per movimenti con angolo costante.
  • Piena scalabilità verso la versione PCamWire AdvConic.
PCamWire StdConic

PCamWire AdvConic

Software di programmazione per qualsiasi macchina erosione a filo tramite interfaccia grafica.
Il programma comprende:
  • Programmazione a filo PCamWire StdConic.
  • Generazione percorso utensile per tagli cilindrici o con angolo di spoglia di tipo ISO raggio sugli archi.
  • Piena scalabilità verso la versione PCamWire CpxConic.
PCamWire AdvConic

GeoMacro

  • Modulo per la creazione rapida di contorni da figure parametriche:
  • Cerchio, Segmento circolare, Rettangolo raggiato, Asola, Poligono regolare, Poligono regolare raggiato, Poligono con profilo P3G.
GeoMacro

PCamWire CpxConic

Software di programmazione per qualsiasi macchina erosione a filo tramite interfaccia grafica.
Il programma comprende:
  • Programmazione a filo PCamWire StdConic.
  • Generazione percorso utensile per tagli cilindrici, tagli con conicità costante o variabile lungo il profilo.
  • Generazione di movimenti a 4 assi (Superfici rigate). Codice a doppi blocchi per le macchine che lo consentono.
  • Sincronizzazione automatica tra contorno inferiore e superiore.
  • Se disponibile il modulo importazione 3D la sincronizzazione è garantita dalle facce del solido.
PCamWire CpxConic

Proprieta' geometriche

  • Modulo per generare un rapporto con informazioni sul numero di elementi di un contorno, con dettaglio relativo al numero di segmenti e al numero di archi.
  • Mette in evidenza la lunghezza del contorno, il segmento più grande e il più piccolo, il raggio maggiore e il raggio minore. Informazioni utili a prevenire incongruenze geometriche o tecnologiche in macchina.
  • Vengono inoltre calcolate: area, baricentro, momento d'inerzia, centro di spinta di contorni semplici e contorni che costituiscono superfici.
  • Il rapporto si può facilmente salvare e stampare.
Proprieta' geometriche

Ingranaggi

  • Modulo per la creazione automatica del contorno di un dente o di tutta la ruota dentata, interna o esterna, generando l'evolvente secondo gli standard europei (ISO), americani (AGMA) o giapponesi.
  • Parametri base: numero denti, angolo di pressione, modulo (o in alternativa diametro primitivo, diametro di base, pitch diametrale e pitch circolare).
  • Parametri per lo spiazzamento del profilo del dente: Coefficiente, Spessore dente su diametro primitivo, Distanza tra N denti, Misura con pin. Arrotondamento alla testa e al piede. Diametro alla testa e al piede.
Ingranaggi

CAD2D

  • Modulo per la progettazione di contorni.
  • Creazione di figure geometriche elementari: punti, rette, cerchi, rettangoli, archi, ellissi.
  • Ottimizzazione viste, Viste ortogonali, Zoom, Pan, Rotazione spaziale.
  • Duplicazione, rotazione, scala, specchio.
  • Punti di aggancio.
  • Utensili base per la modifica del disegno: Tagliare, Dividere, Allungare, Arrotondare.
  • Utensili avanzati per la modifica del disegno: Equidistante, Intersezione, Proiezione.
  • Quotatura e stampa.
CAD2D

Simulazione filo

  • Modulo per la visualizzazione volumetrica dell'erosione con controllo di intertagli e offset tecnologico.
  • Esecuzione dell'erosione in modalità continua (con regolazione della velocità) o in modalità blocchi singoli.
  • Possibilità di selezionare il blocco da codice NC e visualizzarlo sul volume o viceversa selezionarlo sul volume per averlo automaticamente evidenziato nel codice NC.
  • Viste ortogonali e isometriche, rotazione della vista, zoom.
  • Bottoni per mostrare/nascondere punti di infilaggio, posizionamenti, taglio filo, offset delle passate.
  • Misura degli offset, degli angoli, delle lunghezze, delle altezze del pezzo da erodere.
Simulazione filo

Sezione di superficie

  • Modulo per il calcolo di una nuova superficie dalla sezione di una già esistente.
  • I piani di sezione sono impostabili liberamente anche oltre i limiti della superficie originale.
  • Impiego nel settore della trafilatura ed estrusione.
Sezione di superficie

Asportazione totale

  • Modulo per, dato un profilo piano qualsiasi, calcolare automaticamente il percorso utensile per l'asportazione totale di materiale in modo da evitare di dover gestire lo sfrido.
  • Gestione del sovrametallo per le passate di finitura.
  • Possibilità di evitare le passate di finitura.
Asportazione totale

CAD3D

  • Il software CAD 3D consente di importare e visualizzare il pezzo solido da erodere a filo o tuffo
CAD3D

Fori inclinati

  • Modulo per il calcolo automatico della superficie inclinata dato il diametro del foro e le coordinate di scostamento dell'asse dalla verticale.
  • Permette di definire un infilaggio inclinato o verticale, interno o esterno.
Fori inclinati

Conico

  • Modulo per definire le conicità evolute senza ausilio di un CAD volumetrico o della generazione del profilo inferiore e superiore.
  • Da un profilo 2D é possibile estrudere un solido cilindrico da cui, selezionando le facce laterali, si possono definire i gradi di spoglia e visualizzarli graficamente.
Conico

Estrusione

  • Modulo per il calcolo della superficie di scarico dato un profilo variabile in Z verso l'alto, massimizzando l'angolo di apertura.
  • Segnala i tallonamenti col colletto e gli intertagli.
  • Applicabile a matrici per estrusione.
Estrusione

Deburr

  • Modulo per generare la superficie di scarico ad angolo costante da profili variabili in Z.
  • Utilizzato per la sbavatura di pezzi stampati.
Deburr

AAxis

  • Modulo per generazione codice per gestisre l'asse ausiliario A (mantenendo Y = 0) a partire da un contorno 3D.
  • Indispensabile per l'impiego di tavole rotanti a controllo numerico, nell'erosione a filo.
AAxis

GearAdv

  • Modulo per la generazione codice di ruote dentate cilindriche a denti elicoidali.
GearAdv

Asportazione totale 3D

  • Modulo per asportazione totale del materiale su superfici coniche evolute o rigate.
  • Consente di rimuovere il materiale di piccole cavità evitando di dover gestire lo sfrido.
  • Impiegato nel settore degli stampi plastica di piccole dimensioni e complessità delle figure.
Asportazione totale 3D